news

Extra vergine di cultivar Coratina: l’anima 100% pugliese in un olio dal carattere deciso

Extra vergine di cultivar Coratina: l’anima 100% pugliese in un olio dal carattere deciso

Di recente insignito delle Tre Foglie Gambero Rosso e inserito nella Guida Oli d’Italia 2021, il monocultivar Coratina Masseria Faraona rappresenta, per noi, l’olio extra vergine per eccellenza in cui si mescolano radici, metodi tradizionali, innovazioni tecnologiche e anima 100% pugliese.

A nord di Bari, la Coratina è considerata la regina delle cultivar. Gli alberi dalla chioma espansa, con produttività alternante, donano frutti ellittici che in fase di maturazione virano verso il violaceo. L’olio extra vergine che si ottiene dalla molitura di queste olive ha la più alta percentuale di polifenoli e ha una bassissima acidità, il suo sapore è intenso e fruttato. In poche parole l’olio di monocultivar Coratina è l’apoteosi del gusto in una alimentazione sana, equilibrata e mediterranea.

Noi che abbiamo avuto la fortuna di nascere e di crescere nella sua terra natia, Corato, laddove ancora oggi si estendono i nostri oliveti, siamo stati abituati sin da piccoli ad apprezzare l’olio extra vergine di oliva che pizzica e che sa di amarognolo. Olio estratto a freddo dalla Coratina pura, verde-giallo intenso e pizzicoso: tutto nella norma, quello era l’olio nuovo, il più buono che potessimo assaggiare, il più salutare, il prodotto di cui andare fieri e orgogliosi perché “è nostro e sappiamo come è fatto”.

Per anni l’olio extra vergine di Coratina è stato considerato dai “forestieri” troppo forte, infatti veniva utilizzato per tagliare oli più delicati… per dargli “carattere”.

Finanche i parenti del nord facevano gli schizzinosi e quando scendevano per le vacanze se ne tornavano “al paese loro” con una scorta di olio dell’anno prima che con il tempo “si era fatto più dolce”. Una pratica che, nella terra natia della Coratina, non è mai stata compresa e condivisa, ma che dovevi fare… “quelli a stare lì si sono fatti sofisticati”.

Oggi l’olio extra vergine di Coratina ha una miriade di estimatori all’estero e anche al nord Italia dove questa cultivar è completamente assente. Il suo sapore deciso e le sue indiscusse proprietà sono apprezzate dagli esperti del settore e da chiunque ami i sapori decisi e gli oli extra vergine di oliva di carattere.

Noi lo esaltiamo con orgoglio e lo produciamo con passione e le Tre Foglie di cui il nostro olio monocultivar Coratina ora si fregia è un riconoscimento che dedichiamo soprattutto a quanti, molto prima di noi, avevano compreso quanto buono, prezioso e salutare fosse questo alimento dalle umili origini e dall’anima veracemente pugliese.

Masseria Faraona